Riassunto del 2024

Le nostre attività si sono concentrate sui seguenti temi (lista non esaustiva):

Diritti dei cittadini: lobbying per il diritto di voto dei cittadini italiani alle elezioni europee, in particolare collaborando a iniziative in parlamento e a una petizione di The Good Lobby, ottenendone copertura mediatica, il sostegno da parte del Comites Scozia e i the3million, oltre a numerose personalità della comunità italiana (in particolare dal mondo accademico).

Aiuto pratico ai connazionali:

– Lavorato con il Comites Londra per fornire informazioni online alla comunità contro la violenza di genere

Webinar sull’ottenimento del Codice Fiscale dall’estero in collaborazione con i Comites di Manchester e Scozia e Irlanda del Nord e con la partecipazione del Consolato Generale di Londra e del patronato INCA-CGIL

Webinar “Sfide emotive e psicologiche nella migrazione” con la Psicologa Valeria Giannuzzi

Cultura:

– Partecipazione al gruppo di lavoro per una docuserie “Gocce d’Italia” sulla comunità italiana in Gran Bretagna, che ha fornito centinaia di nominativi da intervistare.

– Ultimi due laboratori in presenza sul multilinguismo in famiglia con le Dott.sse Carmen Silvestri e Giulia Pepe.

– Presentazione in Consolato della ricerca Dott.ssa Silvestri su “L’italiano come lingua d’origine a Londra: uno studio etnografico.”

– Partecipazione di Dimitri Scarlato a un dibattito dopo lo spettacolo “Hide and Seek”.

Aldifuori del Comites:

– Partecipazione a due eventi (Bruxelles e Londra) del progetto Common Ground. Germana Canzi ha fatto da relatrice sul futuro della cooperazione UK-EU in materia di diritti e sostenibilità ambientale su invito della Fondazione Brodolini.

– Partecipazione di Germana Canzi a evento all’Istituto Italiano di Cultura con una storia di famiglia della Resistenza.

– Partecipazione a EU Citizens’ Gathering organizzata da EU Delegation in UK
– Partecipazione di Anna Cambiaggi al Citizens’ Panel della Independent Monitoring Authority (IMA).

I consiglieri Dimitri Scarlato e Elena Remigi si sono dimessi da Moving Forward nel Luglio 2024 unendosi al gruppo Insieme per Cambiare. Golam Tipu si e’ nel contempo autosospeso a seguito di un confronto interno su una sua candidatura politica alle elezioni del Regno Unito. Germana Canzi e Anna Cambiaggi continuano il lavoro (volontario) per Moving Forward. Insieme al nuovo direttivo di Moving Forward, e’ stato stilato un nuovo codice di condotta

Posted in Diario.

Siamo un gruppo di cittadini che lavorano per continuare a migliorare e rinnovare il COMITES di Londra, dopo l'esperienza dei passati 6 anni. Vogliamo rappresentare tutti i cittadini italiani progressisti residenti a Londra, nel resto dell'Inghilterra del Sud e in Galles.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *